Frequently Asked Question

Come agire quando per errore ho creato un secondo fascicolo per la stessa pratica?
Last Updated a year ago

L’eliminazione di un fascicolo non è una scelta consigliata in quanto creerebbe un’interruzione nella numerazione dei fascicoli.

Ad esempio, il seguente fascicolo ha numero 2023-CNR0A00-06/01.00002.

image
  • 2023 è l’anno di apertura
  • CNR0AOO è il codice dell’amministrazione e dell’AOO
  • 06/01 è il titolo del Piano di Classificazione (VI Personale) e la Classe del Piano di Classificazione (01 Reclutamento e selezioni)
  • 2 è numero progressivo attribuito al fascicolo su base cronologica durante l’anno 2023 all’interno del titolo VI e della classe 1.

Se venisse eliminato il fascicolo 2023-CNR0A00-06/01.00002 si creerebbe un’interruzione tra il fascicolo 2023-CNR0A00-06/01.00001 ed i seguenti (per esempio 2023-CNR0A00-06/01.00003, …).

Premesso ciò è possibile agire in due modi:

  • CASO 1 il fascicolo creato per errore è stato creato nell’anno corrente
  • CASO 2 il fascicolo creato per errore è stato creato nell’anno passato

CASO 1: Se il fascicolo è stato creato per errore nell’anno corrente è possibile riutilizzarlo per una nuova pratica (che abbia la stessa classificazione) modificandone l’oggetto.

Per modificare l’oggetto del fascicolo creato per errore occorre andare in visualizzazione del fascicolo e

cliccare sull’icona “Modifica” presente nella barra dei comandi orizzontale.

image

Una volta in modifica del fascicolo, l’utente può editare l’oggetto ed al termine cliccare su “Salva”.

image

Se il fascicolo creato per errore nell’anno corrente contiene documenti, tali documenti vanno inseriti nel fascicolo corretto.

Per spostare uno o più documenti dal fascicolo creato per errore al fascicolo corretto basterà utilizzare la funzione “Fascicola altrove”: a partire dalla visualizzazione del contenuto del fascicolo creato per errore cliccare sull’icona presente accanto al documento o ai documenti che si intendono inserire nel fascicolo corretto.

image

Confermando l’avvio del processo di fascicolazione, viene mostrata l’interfaccia di fascicolazione da cui è possibile ricercare il fascicolo corretto già esistente.

image

Dopo aver ricercato il fascicolo in cui si intende spostare il documento o i documenti, il sistema rende disponibili le seguenti opzioni:

o Annulla: concluderà il processo di fascicolazione e il documento rimane all’interno del vecchio fascicolo

  • Copia anche qui: fa sì che il documento rimanga all’interno del vecchio fascicolo e sia inserito

come copia nel nuovo fascicolo selezionato

  • Sposta: fa sì che il documento sia rimosso dal vecchio fascicolo e inserito nel nuovo fascicolo creato

Dunque, per spostare un documento già fascicolato all’interno del fascicolo corretto, l’utente dovrà cliccare su “Sposta”.

image

CASO 2: Se il fascicolo è stato creato per errore nell’anno passato:

1. se il fascicolo creato per errore l’anno passato contiene documenti, tali documenti devono essere inseriti nel fascicolo corretto (per spostare i documenti da un fascicolo ad un fascicolo diverso si segua la procedura indicata nel caso 1)

2. il fascicolo creato per errore l’anno passato va chiuso.

Per chiudere il fascicolo andare in visualizzazione del fascicolo, cliccare sui tre puntini e selezionare “Chiudi fascicolo” :

image

Una volta chiuso il fascicolo, accanto al nome verrà visualizzata l’icona del fascicolo chiuso e cambierà lo stato.

3. il fascicolo creato per errore l’anno passato va rinominato “Fascicolo Annullato” (per modificare l’oggetto del fascicolo si segua la procedura indicata nel caso 1).

image

Please Wait!

Please wait... it will take a second!